Monte Cimone - Sestola, Provincia di Modena

Indirizzo: 41029 Sestola MO, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 718 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Monte Cimone

Monte Cimone 41029 Sestola MO, Italia

Monte Cimone: una destinazione imperdible en la provincia di Modena

Ubicación

Il Monte Cimone è una montagna situada en la provincia di Modena, en la region de la Emilia-Romania, Italia. La sua ubicación conduce a un postissimo pregio: Indirizzo: 41029 Sestola MO, Italia.

Información del contacto

Il contatto con la empresa se puede hacer por teléfono en "" o mediante la página web "".

Especialidades

Il Monte Cimone es famoso por sus Specialità: Cima di montagna.

Otras características

Il monte offre diverse caratteristiche che lo rendono una destinazione ideale per escursionisti e amanti della naturaleza. Algunas de las características más destacadas son:

La vista panorámica desde la cima es impresionante, con una visión de la valle y la ciudad de Sestola.

En primavera y otoño, el paisaje es especialmente hermoso, con flores y hojas de los árboles que adornan la montaña.

El clima en la cima es fresco, incluso en verano, lo que lo hace ideal para aquellos que buscan escapar del calor de la ciudad.

Es obligatorio obtener autorización de la Aeronautica Militare di Sestola para llegar en cima en el día.

El monte ofrece dos áreas muy accesibles en la estación de verano: las Polle y el lago de la Ninfa, ambas con instalaciones para turistas y escursionistas.

Solo en la estación, es posible subir un poco en sección via ferrata desde el lago.

Opiniones

Il Monte Cimone ha 718 recensiones en Google My Business, con una Media delle opinioni: 4.6/5. Esto muestra la satisfacción de los visitantes con la ubicación y el servicio ofrecido.

Algunas recensiones destacan la belleza del paisaje y la frescura del clima en la cima. También se menciona que la vista desde la cima es impresionante, incluso en días nublados. Algunos visitantes también destacan la atención del personal y la organización del lugar. Sin embargo, algunos comentan que se necesita permiso para subir en la sección durante la temporada de verano.

👍 Recensioni di Monte Cimone

Monte Cimone - Sestola, Provincia di Modena
Daniele D. N.
5/5

Posto splendido, la temperatura anche in estate è bassa. Nelle giornate in cui il cielo è limpido si vedono posti lontanissimi, persino la Corsica. Per arrivare in cima serve l'autorizzazione dell'Aeronautica Militare di Sestola.

Monte Cimone - Sestola, Provincia di Modena
Marope
5/5

Il monte Cimone offre due zone molto fruibili : le Polle e il lago della Ninfa entrambe attrezzate nella stagione estiva per accogliere i turisti e gli escursionisti . In estate non è possibile arrivare in vetta perché gran parte degli impianti è chiusa . Dal lago è possibile salire un pochino in seggiovia

Monte Cimone - Sestola, Provincia di Modena
Manuel
5/5

Bellissimi percorsi di trekking! Basta cercare online o su Wikiloc

Monte Cimone - Sestola, Provincia di Modena
Silvana D.
5/5

Gli ultimi giorni di gennaio 2023 al monte Cimone ( Modena) località sciistica🏂⛷️tanta neve e freddo.
Un paesaggio magico con la neve❄️e la galaverna sugli alberi il sole che filtra attraverso essi un panorama davvero incantevole e rilassante.

Monte Cimone - Sestola, Provincia di Modena
Francesca M.
5/5

Escursione al Monte Cimone.
Punto di partenza: Doccia del Cimone | Fiumalbo (MO) Parcheggio antistante l'agriturismo Alpe di Sara.
Attraverso il sentiero CAI 489 si possono ammirare come
tappe intermedie: Capanne celtiche, Muraglione, Cristo dell’Alpe, Pian di Stelle ed un panorama indescrivibile a 360° . Poi seguendo il sentiero CAI 447 si raggiunge il Cimone. Il dislivello dal parcheggio è di circa 800 m . Il paesaggio e il sentiero cambiano continuamente salendo . Percorso consigliato a chi è allenato e non soffre di vertigini. In vetta c'è molto vento e molti tratti sono esposti e con cammino tra brecciolino e sassi . Salita costante, ma ne vale la pena , il panorama ripaga di ogni fatica.

Monte Cimone - Sestola, Provincia di Modena
Massimo I.
5/5

Non sono le Dolomiti ovviamente, ma con una altezza in cima di ben 2165 metri, è il posto più fresco dove poter fare un giro in piena estate. Bellissimi panorami (nebbia permettendo!). Rispetto al Corno alle Scale, c'è qualche servizio in più attivo (rifugi, ristoranti, hotel e seggiovie), quasi sempre presenti GPS e connessione dati, però la strada (provenendo da Bologna ed escludendo la parte finale), è di per sé meno panoramica. In cima al monte c'è una stazione meteorologica ad uso militare dove, come dicono le altre recensioni, sarebbe stato forse più piacevole trovare un rifugio, o qualche altra attrazione/attività visitabile... Anche perché per arrivarci bisogna fare una bella ed impegnativa arrampicata in salita (assolutamente consigliati i bastoni).

Monte Cimone - Sestola, Provincia di Modena
Alessandro P.
5/5

La cima più alta dell’Appennino settentrionale. Dall’alto dei 2165 m è anche la vetta dalla quale si ha la più ampia visione del territorio italiano. Alla sua sommità sono presenti costruzioni militari, testimonianza della guerra fredda ed ora utilizzate come stazione meteorologica.

Si lascia la macchina in zona Lago della ninfa e si prosegue sulla strada asfaltata per circa un'ora e mezzo fino al rifugio pian Cavallaro. Fin qui con molta facilità. Mentre l'ultimo tratto si divide in due sentieri. Uno più ripido e diretto, e l'altro più facile da scalare.

Monte Cimone - Sestola, Provincia di Modena
Enrico A.
5/5

La cima in sé non è una delle più belle degli Appennini a causa degli edifici militari. Eppure la vista è una delle più belle in assoluto, soprattutto sul crinale appenninico e fino al Mare Tirreno e Adriatico (in giornate con molto nitido, ad esempio dopo temporali in pianura).
Se si prende la strada dell'Aeronautica dal Lago della Ninfa, si riesce a giungere in cima in due ore tramite una strada e un sentiero percorribili da tutti (da Pian Cavallaro in poi purtroppo non dalle sedie a rotelle o passeggini). È infatti il percorso da scegliere per i primi giri in montagna. Percorsi più complessi sono dai Taburri tramite il Libro Aperto o dalle Polle.

Go up