Sitemap: cos’è e come funziona per la SEO

SEO: Cos’è la Sitemap e Come Funziona

Nel mondo del SEO, ci sono molti strumenti e tecniche che possono aiutare a migliorare l’indicizzazione di un sito web nei risultati di ricerca. Uno di questi strumenti è molto noto a tutti i consulenti SEO: la sitemap XML.

La sitemap xml, differentemente dalla sitemap html nella quale è riportata una mappa del sito visuale, non è raggiungibile navigando il sito web.

Cos’è la Sitemap

Una sitemap è un file XML che elenca tutte le pagine web. Questo file fornisce informazioni ai motori di ricerca sulle pagine disponibili per la scansione. Le sitemap sono utilizzate dai motori di ricerca per trovare pagine che potrebbero non essere facilmente trovate attraverso il normale processo di indicizzazione.

La stessa deve essere inviata a Google Search Console, per facilitare la scansione del sito web.

Cosa viene indicato nella sitemap

Nella sitemap possono essere indicati:

  • Url del sito
  • Frequenza di scansione
  • Lingue
  • Immagini
  • Ultimo aggiornamento della pagina

La sitemap XML viene raggiunti dai motori di ricerca, solitamente all’url /sitemap.xml o /sitemap_index.xml (come nei più famosi CMS come WordPress o Magento).

Nel caso della sitemap index, all’interno, sono contenuti dei rimandi ad altra sitemap (es. sitemap pagine, sitemap prodotti, sitemap articoli, ecc…).

E’ consigliato inserire i link alla sitemap anche nel file robots.txt

Come Funziona la Sitemap

Quando un motore di ricerca visita un sito web, cerca la sitemap. Se la sitemap è presente, il motore di ricerca la analizza per identificare tutte le pagine del sito web.  Per questo motivo è necessario inviare la sitemap a Google Search Console e agli altri motori di ricerca: aiuterà i crawler dei motori di ricerca a scansionare completamente e in modo approfondito tutto il sito web.

Le sitemap possono anche includere informazioni su quando le pagine web sono state modificate per l’ultima volta e con quale frequenza vengono modificate. Questo consente ai motori di ricerca di determinare quando è necessario tornare a indicizzare i contenuti.

Quando la sitemap è di grandi dimensioni, si consiglia di suddividerla in diverse sitemap.

Vantaggi della Sitemap per la SEO

L’utilizzo di una sitemap può avere diversi vantaggi per la SEO del sito web. In primo luogo, una sitemap consente ai motori di ricerca di indicizzare le pagine del sito web in modo più efficiente e rapidamente.

Utilizzare la sitemap XML non porta vantaggi lato SEO in modo diretto (interviene sull’indicizzazione, usare la sitemap non aiuterà il posizionamento delle pagine del sito web ma solo la scansione)

Infine, l’utilizzo di una sitemap può aiutare a identificare eventuali problemi di indicizzazione del sito web. Se una pagina non è presente nella sitemap, potrebbe esserci un problema con l’indicizzazione di quella pagina.

Come Creare una Sitemap

Creare una sitemap è abbastanza semplice. Esistono molti strumenti disponibili online che possono creare una sitemap per il sito web. In alternativa, è possibile creare manualmente una sitemap utilizzando un editor di testo.

Una volta creata la sitemap, è necessario caricarla sul sito web e aggiornarla regolarmente. Ci sono anche strumenti disponibili online che possono aiutare a verificare la validità della sitemap e identificare eventuali problemi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 2 =