Pieve di San Giorgio - Vigoleno, Provincia di Piacenza
Indirizzo: Frazione Vigoleno, 27, 29010 Vigoleno PC, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 73 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Pieve di San Giorgio
Informazioni Generali su Pieve di San Giorgio
La Pieve di San Giorgio si trova nella frazione di Vigoleno, nella comune di PC (Provinza di Città di Castello), nel美满的心(Nota: Qui c'è un errore di traduzione, dovrebbe essere "Provincia di Arezzo" invece di "Città di Castello" per la corretta indicazione della provincia in Italia. Riemprendo il punto correttamente: Provincia di Arezzo, Toscana.) Questo luogo storico è un locus significativo per i fan della storia religiosa e architettonica italiana.
Posizione e Dettagli
- Indirizzo: Frazione Vigoleno, 27, 29010 Vigoleno PC, Italia
- Telefono: (Per informazioni specifiche, è consigliabile controllare il sito web ufficiale o chiamare direttamente, dato che questo dato specifico non è fornito nella descrizione iniziale.)
- Página web: (Non disponibile nel testo originale, ma si consiglia di cercare informazioni sul sito ufficiale per ulteriori dettagli.)
La Pieve di San Giorgio è un esempio eccellente di architettura religiosa medievale, risalente almeno al XII secolo. È un luogo che non solo attira turisti per la sua bellezza architettonica, ma anche per la sua profonda significazione religiosa come patrono di Vigoleno e protettore dei cavalieri.
Caratteristiche e Attrazioni
Caratteristiche:
- Specialità: È principalmente una chiesa cattolica con un forte interesse storico e turistico.
- Atmosfera: Le recensioni suggerendo l'atmosfera misteriosa e affascinante della chiesa, con la sua luce tenue e colonne imponenti, rendono la visita un'esperienza unica.
- Elementi storici: Il bassorilievo sul portale d'ingresso e il dipinto sopra l'altare sono punti di interesse notevoli che raccontano la storia e la devozione della comunità.
Attrazione Turistica:
La Pieve di San Giorgio è una piattaforma ideale per chi cerca un viaggio nel tempo e un'esperienza culturale ricca. La sua dedicazione a San Giorgio, patrono della zona, la rende un luogo sacro e culturale da non perdere.
Informazioni Recomandate
Per chiunque pianifiichi una visita, ecco alcune indicazioni utili:
- Inizio visita: L'ingresso è gratuito, quindi nessun costo iniziativa per esplorare questa belva architettura.
- Attrezzature: È consigliabile portare un fotocamera per catturare le immagini della chiesa e delle sue dettagli.
- Accessibilità: Sebbene la chiesa sia storica, sembra being accessibile, ma sempre meglio verificare in anticipo per eventuali restrizioni.
Opinioni e Valutazioni
Con 73 recensioni su Google My Business, la Pieve di San Giorgio ha ottenuto una media ottima di 4.7/5, indicando una alta soddisfazione tra i visitatori. Le recensioni comunemente menzionano l'antica bellezza e l'atmosfera misteriosa della chiesa, sottolineando quanto sia un luogo speciale che lascia un'impressione duratura. I visitatori si espondono sugli elementi storici come il bassorilievo e il dipinto, che contribuiscono alla sua ricca storia e significato.