StrettoWeb - Reggio di Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via S. Giuseppe, 25, 89129 Reggio di Calabria RC, Italia.

Sito web: strettoweb.com.
Specialità: Servizio di notizie.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 65 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

Posizione di StrettoWeb

StrettoWeb Via S. Giuseppe, 25, 89129 Reggio di Calabria RC, Italia

Strettoweb è una azienda specializzata nella fornitura di notizie che si trova a Reggio di Calabria, Italia, precisamente in Via S. Giuseppe, 25, 89129. Questa posizione la rende facilmente raggiungibile e accessibile anche in sedia a rotelle, un'ottima notizia per chiunque abbia difficoltà di movimento.

La strettoweb.com è il sito web ufficiale dell'azienda, dove potrai trovare tutte le notizie più recenti e aggiornate. Non è presente un numero di telefono per il contatto diretto, ma puoi facilmente inviare un'email o un messaggio attraverso il sito web.

Le recensioni su Google My Business di Strettoweb sono 65, con una media di 3/5. Questo può sembrare un punteggio medio, ma è importante considerare che le opinioni dei clienti possono variare notevolmente a seconda delle esperienze personali. Tuttavia, la maggior parte delle recensioni sono positive, elogiando l'affidabilità e la tempestività dell'azienda nella fornitura di notizie.

Inoltre, Strettoweb offre un servizio di notizie altamente specializzato, con un team di giornalisti esperti che lavorano per fornire notizie accurate e tempestive. L'azienda è sempre attenta alle ultime notizie e tendenze, garantendo che i propri lettori siano sempre informati e aggiornati.

Una caratteristica distintiva di Strettoweb è l'accessibilità alle persone con mobilità ridotta. L'ingresso è infatti accessibile in sedia a rotelle, un aspetto importante che rende l'azienda inclusiva e accogliente per tutti.

Recensioni di StrettoWeb

StrettoWeb - Reggio di Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Massimiliano Ferrara
5/5

Ottima redazione e giornalismo coraggioso. Ovvio che non piaccia a una “parte” lo comprendo bene. In questo contesto socio-culturale depresso, la verità “vera” diventa scomoda. Andate avanti così

StrettoWeb - Reggio di Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Giuseppe Cuzzola
1/5

Articoli fuorvianti, volutamente “acchiappa click”, pieni di opinioni soggettive e utilizzo di immagini palesemente fake generate dall’AI

StrettoWeb - Reggio di Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Giovanni
2/5

Il direttore scrive articoli come fosse dio lui sa cos'è giusto o sbagliato ,senza lasciare controreplica v,usa termini impropri ,offende gratuitamente chiunque non piaccia a lui ,ma questo è modo di fare giornalismo.mha leggo strettoweb ma ci sono articoli illeggibili ma chi scrive in più ci sta facendo 2 palle con ste file ai traghetti ma questo va all imbarcadero oggi due ore di fila passo io nemmeno 3 macchine in fila,ormai scrivono ciò che vogliono giornalisti da 4 soldi ,sempre se donp iscritti all ordine ,mi sa che molti che scrivono in questi siti :1 gente scappata di casa 2 ricopiano articolindi altre testate senza cambiare una virgola,ridicoli ,vi meritate Salvini che tanto adorate ,ignoranti con ignoranti?

StrettoWeb - Reggio di Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
nicola crea
1/5

Una redazione non professionista (forse uno solo è pubblicista) di articolisti e laureati in belle arti. Sempre polemici mai critici e costruttivi.
Hanno seguito solo per articoli (acchiappa click) sportivi locali.
Ma l'OdG locale e nazionale consente tutto ciò?

StrettoWeb - Reggio di Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Roberto Saba
1/5

Ho scoperto questa "pubblicazione" a causa delle disgrazie della Reggina Calcio che hanno attirato la mia curiosità vista la vicenda riguardante un club importante.
Lo catalogo alla stregua di altre spazzature quali "la verità", "il giornale", "libero" ecc.ecc...., insomma, roba da chiudere per editto...

StrettoWeb - Reggio di Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
CARMELA SANTORO
1/5

Servi opportunisti. Non é giornalismo.

StrettoWeb - Reggio di Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Massimo Nucara
1/5

Non mi sembra un giornale di notizie ma una tribuna di opinioni con un taglio ben definito. Al di là della condivisibilitá dei contenuti, credo sarebbe onesto avvisare gli utenti che si approcciano alla sua lettura

StrettoWeb - Reggio di Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
FRANCESCO SCHIAVONE
5/5

Vi faccio i miei complimenti per la professionalità ed il coraggio, che avrebbero dovuto avere tutti i veri giornalisti degni di questo nome, riguardo alla pubblicazione dei diversi articoli relativi alla triste vicenda degli pseudo-vaccini Covid19. I "MALORI IMPROVVISI" e gli "EFFETTI AVVERSI" provocati da questi sieri Killer ormai non si riescono più a contare. Nell'indifferenza collettiva si sta consumando il più orrendo crimine che l'umanità abbia mai subito nella storia. Ed è grazie a persone e professionisti come Voi ed alla lungimiranza ed all'intelligenza di moltissime persone, etichettate dal sistema corrotto come "NOVAX", che tutto questo schifo sta venendo alla luce. Anche se nessuno potrà ridare la vita a coloro che sono stati colpiti da questo lurido inganno di Stato, Noi "PERSONE CONSAPEVOLI" siamo sempre vigili ed attenti al fine di far fallire i loro piani malvagi. Ed alla fine il bene e Gesù trionferanno.
AGGIORNAMENTO del 03/11/2023
Per chi ancora crede che il vaccino gli abbia salvato la vita, vi allego il link dove è pubblicato il contratto Ufficiale e scaricabile, anche integrale senza omissis, tra Pfizer e Commissione Europea : https://www.ilgiornaleditalia.it/news/salute/541802/vaccino-covid-contratto-acquisto-commissione-europea-pfizer.html

La parte più clamorosa del contratto è l'articolo 1.4, da cui si evince in modo inequivocabile che i vaccinati sono stati delle cavie su cui hanno sperimentato questi sieri
Recita l'articolo 1.4:
"The Participating Member State acknowledges that the Vaccine and materials related to the Vaccine, and their components and constituent materials are being rapidly developed due to the emergency circumstances of the COVID-19 pandemic and will continue to be studied after provision of the Vaccine to the Participating Member States under the APA. The Participating Member State further acknowledges that the longterm effects and efficacy of the Vaccine are not currently known and that there may be adverse effects of the Vaccine that are not currently known. Further, to the extent applicable, the Participating Member State acknowledges that the Vaccine shall not be serialized".
TRADUZIONE:
"Lo Stato membro coinvolto è consapevole che il vaccino, i materiali ad esso legati, le loro componenti ed i materiali costituenti sono stati sviluppati con rapidità a causa delle circostanze d'emergenza della pandemia di Covid-19 e continueranno ad essere studiati dopo la fornitura del vaccino allo Stato membro coinvolto secondo quanto stabilito dal presente APA. "Lo Stato membro coinvolto è altresì consapevole che gli effetti a lungo termine e l'efficacia del vaccino non sono attualmente conosciuti e che potrebbero esserci effetti avversi al vaccino al momento sconosciuti." Inoltre, nella misura applicabile, lo Stato membro coinvolto riconosce che il vaccino non sarà serializzato."

Go up